domenica 18 dicembre 2011

Iniziamo!!

Bene, dopo tanti indugi (che a breve spiegherò) decido di supportare la mia ricerca con questo nuovo strumento. Credo che la comunicazione pubblica sia una questione molto delicata, da non prendere sotto gamba. Ma credo altresì che, dopo tante delusioni, sia arrivato il momento di cercare a gran voce un aiuto, raccontando la mia esperienza. Nella speranza che ciò possa essere di aiuto a tutti coloro che soffrono del mio stesso disturbo, la sclerosi multipla, e che ciò possa contribuire a trovare una soluzione a questa malattia. Tanto nominata quanto mai troppo a fondo esplorata. A breve, molto breve, mi farò capire.
Grazie.

1 commento:

  1. Ciao,
    ho la sm dal '97 e condivido l'esperienza del benessere nell'acqua fredda ma non in quella calda, in ambienti secchi e freschi ma non in quelli caldi e umidi. Cammino bene ma non riesco a nuotare in piscina per tanto tempo (mi stanco molto). Per me la diversità è dovuta alla temperatura e non all'esercizio fisico.
    Credo che ognuno di noi abbia esperienze da raccontare e credo, come già letto in precedenza, che spesso non ci siano interessi economici nell'affrontare alcune tematiche. E' per questo che vi invito a scambiarci sensazioni, opinioni da provare nell'ufficiosità delle nostre mura domestiche: iniziamo a condividere le nostre esperienze e a scoprire se ci sono analogie anche nel carattere, nel modo di agire e di rispondere NON alle terapie MA alla vita. NEL MIO CASO esiste una forte connessione tra modo di agire e ricadute: la paralisi fisica corrisponde a quella mentale del NON voler agire per inadeguatezza o paura. Ovviamente nessun neurologo mi darebbe ascolto e forse molti di voi saranno scettici, è la mia esperienza, ma forse fra di voi c'è qualcuno che la pensa come me. Fatemi sapere.

    RispondiElimina